Cambia prospettiva! Non tutto è come pensi.

Leggi

In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo”?». E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui. Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno mise le mani su di lui. Le guardie tornarono quindi dai capi dei sacerdoti e dai farisei e questi dissero loro: «Perché non lo avete condotto qui?». Risposero le guardie: «Mai un uomo ha parlato così!». Ma i farisei replicarono loro: «Vi siete lasciati ingannare anche voi? Ha forse creduto in lui qualcuno dei capi o dei farisei? Ma questa gente, che non conosce la Legge, è maledetta!». Allora Nicodèmo, che era andato precedentemente da Gesù, ed era uno di loro, disse: «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?». Gli risposero: «Sei forse anche tu della Galilea? Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!». E ciascuno tornò a casa sua.

(Gv 7,40-53 – Sabato della IV settimana di Quaresima Anno A)

Medita

Anche nel vangelo di oggi la domanda frequente tra il popolo, i capi e i farisei è: chi è Gesù? Sembra proprio che Gesù stia cercando in tutti i modi di farsi odiare e farsi uccidere. E invece no, Gesù cerca, insistentemente, di rivelare il volto misericordioso del Padre. Lui è il Messia e la sua missione è quella di fare la volontà del Padre: salvare ogni uomo. Questa domanda, “chi è Gesù?”, mette agitazione, fa riflettere, interroga anche le guardie che sono abituate ad obbedire ciecamente. I capi dei sacerdoti si lamentano perché il loro giudizio verso Gesù è negativo e così la devono pensare tutti; solo uno, solo Nicodemo difende Gesù chiamando in causa le Scritture, ma anche lui viene tacciato per ignoranza. “Non c’è peggior sordo di chi non vuol udire”. L’evangelista Giovanni, alla fine dice: «E ciascuno tornò a casa sua», c’è chi tornò a casa curioso di sapere davvero l’identità di Cristo ma ci fu chi tornò a casa con la solita convinzione: è un ciarlatano e deve morire.

Vivi

Cambia prospettiva:

Prova a chiederti se conosci davvero una persona, fallo soprattutto nei confronti di chi non hai una bellissima opinione. Cambia prospettiva, vedrai che sarà una sorpresa!

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: