La bestemmia

Leggi

In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre; per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un’opera buona, ma per una bestemmia: perché tu, che sei uomo, ti fai Dio». 
Disse loro Gesù: «Non è forse scritto nella vostra Legge: “Io ho detto: voi siete dèi”? Ora, se essa ha chiamato dèi coloro ai quali fu rivolta la parola di Dio – e la Scrittura non può essere annullata -, a colui che il Padre ha consacrato e mandato nel mondo voi dite: “Tu bestemmi”, perché ho detto: “Sono Figlio di Dio”? Se non compio le opere del Padre mio, non credetemi; ma se le compio, anche se non credete a me, credete alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me, e io nel Padre». Allora cercarono nuovamente di catturarlo, ma egli sfuggì dalle loro mani. 
Ritornò quindi nuovamente al di là del Giordano, nel luogo dove prima Giovanni battezzava, e qui rimase. Molti andarono da lui e dicevano: «Giovanni non ha compiuto nessun segno, ma tutto quello che Giovanni ha detto di costui era vero». E in quel luogo molti credettero in lui.

(Gv 10,31-42 – Venerdì della V settimana di Quaresima Anno A)

Medita

“Tu bestemmi”. Questa è l’accusa fatta dai giudei a Gesù…e ne sono fortemente scandalizzati, perchè il loro senso “religioso” non può ammettere che quell’uomo si faccia come Dio. Tanti cristiani si scandalizzano all’udire le bestemmie, ed è comprensibile. La bestemmia consapevole certamente è un peccato. Ma una fede matura ci mostra che chi bestemmia in realtà è una persona che sta soffrendo molto, ed è in lotta con Dio, o meglio è in lotta, anche se non lo sa, con l’immagine che ha di Dio, che è un idolo. Certo, alcuni bestemmiano solo per il gusto di offendere, o di provocare chi gli sta accanto…ma anche là è sempre possibile riscontrare un vuoto, una mancanza. Può essere paradossale ma…la bestemmia fa parte della ricerca di Dio, una ricerca dolorosa. Se non la vedessimo così allora dovremmo cancellare dalla Bibbia tutto il libro di Giobbe.

Vivi

Prendi la tua Bibbia, leggi e rifletti i capitoli 7 e 42 di Giobbe.

Se non ce l’hai, scarica l’app Bibbia CEI:
App Store: https://itunes.apple.com/it/app/bibbia-cei/id734275381?mt=8
Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=cei.bibbia.app

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: