Fretta e Frutti

Leggi

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato.

Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete fare nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano.

Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli».

(Gv 15, 1-8 – Mercoledì della V settimana di Pasqua)

Medita

Anche nella Chiesa, fra i cristiani è presente la tentazione dell’attivismo, del fare e strafare, del correre a destra e a sinistra, nel progettare programmi pastorali sofisticati e capillari, ecc… siamo preoccupati ad essere efficienti, fruttuosi (e ci auguriamo che la pandemia ci abbia aperto gli occhi sul problema della frenesia). Ma il Signore non ci ha detto di preoccuparci nel produrre frutti! Come se la salvezza degli altri o la nostra santità dipendesse da quello che vogliamo fare. L’unica nostra preoccupazione deve essere una soltanto: rimanere attaccati a Cristo. Il nostro comportamento sarà consequenziale al legame che abbiamo con lui. I santi hanno fatto grandi cose perchè dimoravano continuamente nel cuore di Dio. Dunque non sprechiamo le nostre energie, ma impieghiamole bene per rimanere in Cristo. E come si fa? Ascoltando e vivendo ogni giorno la Parola di Dio con l’aiuto dei sacramenti.

Vivi

Per crescere nel Signore è importante tenere traccia di quello che la sua Parola realizza in noi:


Scrivi sul tuo diario spirituale la tua personale risonanza sul Vangelo del giorno. Nel tempo ti accorgerai di come il Signore conduce la tua vita con amore.
Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: