Leggi
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.
Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».
(Gv 15,12-17 – Venerdì della V Settimana di Pasqua)
Medita
L’amicizia è come una musica allegra: quando la canti, sorridi. E con gli amici si ride tanto. Però non tutte le amicizie hanno la stessa intensità. Ci sono le richieste di “amicizia” virtuali, i followers, ci sono gli amici d’infanzia, di scuola, di comitiva. Ma con gli amici, quelli veri, in carne ed ossa, si apre il cuore. Ti consegni perchè sai che l’altro ti custodisce. Trovare questa amicizia è un tesoro inestimabile. Ogni tanto si legge: “Un amico è uno che sa tutto di te e ti ama ancora“. Quanta è vera questa frase sopratutto nell’amicizia cristiana! Gesù sa tutto di te e ti ama ancora. Gesù ha esaltato al massimo la relazione di amicizia. Anzitutto è stato lui a scegliere noi (gli amici infatti si scelgono) e poi ci ha confidato tutto il tesoro che aveva nel cuore, cioè le parole del Padre. Chi le segue è amico di Dio. E gli amici di Dio pregano vicendevolmente, si incoraggiano, si sostengono, camminano nella santità. I santi, infatti, sono i migliori amici che si possono avere, perchè ti amano con un amore plasmato dall’amore di Cristo. Ti amano donando la loro vita.
Vivi
Ringrazia il Signore con tutto il cuore per il dono delle tue amicizie (se vuoi, condividi questo articolo con loro. Farà loro piacere).
Se invece non hai trovato o scelto una vera amicizia, chiedi con fiducia al Signore che te la manifesti.