Leggi
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
(Gv 16,12-15 Mercoledì della VI settimana di Pasqua)
Medita
Siete mai stati in un museo? O in una bella Chiesa? Vi siete mai fermati ad ammirare un bel quadro? Chi ha fatto questa esperienza sa che, per ammirare a pieno un dipinto, bisogna guardarlo da lontano: più ci si allontana più si gusta l’intera opera. Chi invece guarda il quadro stando troppo vicino, potrà ovviamente notare alcuni particolari in più ma non riuscirà a vedere e ammirare pienamente la bellezza di ciò che quel dipinto trasmette.
Così è l’esperienza cristiana… più ci allontaniamo, temporalmente, dall’evento della morte di Cristo, più la Chiesa, noi cristiani, siamo guidati, con l’aiuto determinante dello Spirito santo, a conoscere e gustare sempre di più il mistero di Cristo.
La bellezza di questo Mistero, la bellezza del cristianesimo è che niente ci viene “calato” dall’alto: la comprensione dell’evento Cristo si inscrive nella vita dell’uomo stesso; alla luce della Scrittura e della tradizione della Chiesa, la comprensione del mistero di Cristo si arricchisce sempre più attraverso i tempi e la vita dell’uomo: più ci allontaniamo dal dipinto, più ci allontaniamo, nel corso dei millenni, dalla vita, morte e risurrezione di Gesù , più lo Spirito ci guiderà alla comprensione piena della rivelazione trinitaria: del Padre, del Figlio e dello Spirito santo.
Vivi
Guarda un qualsiasi quadro, ne avrai uno anche a casa… prima guardalo da vicino, poi a poco a poco allontanati.
Dopodiché fai lo stesso riflettendo sulla tua vita cristiana: col pensiero, vai sempre più indietro nei tuoi anni; ti accorgerai come Cristo ha sempre accompagnato i tuoi passi.