Quando si ama il dovere non pesa

Leggi

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici». Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

(Mc 12, 28-34 Giovedì della IX settimana del Tempo Ordinario Anno pari)

Medita

Quante persone non seguono più la religione, la vita cristiana! Quanti giovani non conoscono più Dio, anzi lo detestano e bestemmiano! Tutto questo accade perché non si conosce veramente e pienamente Dio. Capita spesso di parlare con i giovani e quando gli domandi perché non vogliono vivere a pieno la loro vita di fede, la prima risposta che danno è: «perché ci sono troppe limitazioni e regole (comandamenti) da rispettare e vogliamo essere liberi». Come dargli torto… sì, perché, i primi noi, siamo bloccati ancora in una visione di “fede del fare e del dovere”. Devo fare le preghiere, devo fare un sacrificio per ottenere qualcosa da Dio, devo andare a messa, e così via. E invece Gesù ci ha lasciato due semplici indicazioni per vivere pienamente e liberamente la fede: amare Dio e amare il prossimo; ma come? Amare Dio con tutto noi stessi e il prossimo come amiamo noi stessi. Tutto qui. Allora, se la fede in Gesù Cristo, in Dio è amare non bisogna fare altro. Come dice benissimo lo scriba: «amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici». Quando si ama così non si dona semplicemente qualcosa ma si dona se stessi. La fede cristiana non è un agglomerato di regole, comandi e leggi da seguire tanto per sentirsi a posto con la coscienza ma è amare Dio e i fratelli donandosi totalmente.

Vivi

Leggi più volte questo brano del Vangelo durante la giornata…


…. e dona un po’ del tuo tempo ad una persona che ha bisogno d’aiuto.

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: