La porta stretta della vita vera

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi.
Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti.
Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che vi entrano. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!».

(Mt 7,1-5 Lunedì della XII Domenica del Tempo Ordinario – Anno pari)

Medita

Chi sono i cani e i porci di cui parla Gesù nel Vangelo ai quali non bisogna dare le cose sante? E cosa sono queste cose sante? Inoltre, qual è la via stretta che porta alla vita? Sono domande importanti che bisognano di risposte non banali per vivere meglio la nostra fede.
Con il termine “cani” venivano indicati con disprezzo i pagani, cioè coloro che adoravano altre divinità (vivere ostinatamente e a tutti i costi il successo, il potere o il piacere, non è forse un’idolatria?). I porci invece sono animali impuri e indicavano coloro che non rispettavano la Legge di Israele, dunque i disobbedienti (oggi sarebbero i cattolici “non praticanti”?). A queste persone non è opportuno dare le cose sante, cioè i sacramenti, perché anzitutto non ne riconoscono il profondo valore. Occorre anzitutto invitarli ad iniziare un cammino di conversione, di cambiamento, attraverso l’annuncio della bellezza del Vangelo. È importante avviare, dove possibile, percorsi di accompagnamento, di preparazione, di sostegno. In definitiva è la via stretta dell’amore verso i nemici, cioè verso coloro che ci “sbranano”. È un discorso duro ma questa via dell’amore è Cristo stesso. Non ha fatto così con noi? Non ha preso lui l’iniziativa nei nostri riguardi? Ci ha amati per primi.

Vivi

Rifletti sulla regola d’oro del Vangelo:

Fai agli altri quello che vuoi che facciano a te.

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: