Rivolgetevi alle pecore perdute

Leggi

In quel tempo, chiamati a sé i suoi dodici discepoli, Gesù diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità. I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello; Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo, figlio di Alfeo, e Taddeo; Simone il Cananeo e Giuda l’Iscariota, colui che poi lo tradì. Questi sono i Dodici che Gesù inviò, ordinando loro: «Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d’Israele. Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino».

(Mt 10,1-7 Mercoledì della XIV settimana del Tempo Ordinario – Anno Pari)

Medita

Questa semplice lista di dodici nomi ha cambiato la storia. Sono i nomi degli apostoli, degli inviati che hanno predicato il Regno di Dio con la loro vita. Questi uomini sono stati chiamati da Gesù per stare con lui, e perciò hanno potuto testimoniare l’amore che hanno ricevuto, quell’amore che gli ha riempito il cuore. Loro lo hanno fatto anzitutto rivolgendosi alle pecore perdute di Israele, e cioè a quelle persone che si erano allontanate da una vera relazione con Dio. In Israele tutto era diventato legge. La relazione col Signore era basata sul totale rispetto della Legge. Si erano persi. Avevano perso di vista che il senso della legge non è la stessa legge, ma è l’amore. Se io amo sarò portato naturalmente a vivere le regole che quell’amore mi chiede. E gli apostoli lo avevano capito bene stando con Gesù. Lo stesso accade anche a noi: quando stiamo con Gesù nella preghiera, nella meditazione della Bibbia, vivendo gesti di carità, partecipando ai sacramenti, ammirando la bellezza del creato, amando chi ci sta accanto, allora tutto diventa più avvincente, la nostra vita comincia ad avere un senso, una direzione. I nostri nomi in Cristo diventano una missione.

Vivi

La fede della Chiesa cattolica è apostolica perché si fonda sulla testimonianza degli apostoli.

Prega per il tuo vescovo e per tutti i vescovi del mondo, successori degli apostoli, perché possano essere secondo il cuore di Cristo.

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: