Leggi
In quel tempo, Pietro gli rispose: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d’Israele. Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna».
(Mt 19,27-29 San Benedetto, Abate, Patrono d’Europa – Festa)
Medita
La parola di Gesù è vera. Non è illusione. Chi la vive può testimoniare che le parole di Gesù corrispondono a verità. Anche se apparentemente non sembra, prima o poi, la sua parola si realizza, diventa realtà. In modo particolare chi sceglie di seguirlo da autentico discepolo (può essere un marito, un padre, una moglie, un giovane, un prete, una religiosa, ecc…) conoscerà l’abbondante provvidenza di Dio. Se si lasciano gli affetti e le proprietà per il Vangelo se ne ricevono cento volte tanto. Che significa questa storia? Quando Gesù parla di lasciare sta parlando in realtà della libertà del cuore. Chi ha il cuore abitato da Dio è libero. Libero di donarsi e donare quello che si ha. E nel dono reciproco si ricevono affetti moltiplicati, e beni sovrabbondanti. E se questa parola è vera qui sulla terra lo sarà anche in cielo: l’eredità sarà la vita eterna. I santi sono un esempio luminoso di questa promessa di Gesù.
Vivi
San Benedetto è patrono d’Europa.
Chiedi al Signore per l’intercessione di San Benedetto la conversione dei paesi europei, perché nell’unità possano vivere i valori evangelici.