Leggi
In quel tempo, Filippo trovò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret». Natanaèle gli disse: «Da Nàzaret può venire qualcosa di buono?». Filippo gli rispose: «Vieni e vedi».
Gesù intanto, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l’albero di fichi». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d’Israele!». Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l’albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!».
Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo».
(Gv 1, 45-50 San Bartolomeo – Festa)
Medita
Quante volte ci fermiamo alle apparenze? Quante volte ci facciamo un’idea diversa su una persona, su un fatto senza approfondire? Così restiamo nell’ignoranza di ciò che ci circonda. E questo è un dramma che cresce sempre di più nella nostra società: pensiamo alle tante fake news che girano sui social e che ormai hanno conformato lo stile di molti. Anche Natanaèle si era fatto fregare dall’appartenenza ma, fortunatamente per lui, ha avuto il supporto di Filippo che lo ha spronato ad approfondire: vieni e vedi. Gesù oggi ci chiede questo, su tutte le questioni della nostra vita.
Quante volte capita anche di avere pregiudizi sul cristianesimo, sulla chiesa, e perché? Molte volte perché abbiamo sentito qualche storia incresciosa di cui non abbiamo nemmeno la certezza che sia successa davvero, eppure ci viene semplice e conveniente crederci per giustificare la nostra pigrizia spirituale. Che bello trovare accanto a noi fratelli che, come Filippo, ci indicano la strada: vieni e vedi. Solo approfondendo la conoscenza della fede, delle persone che ci circondano, dei fatti che accadono, solo così potremo scoprire la verità e riconoscere, come Natanaèle che in quel fratello, in quella fede c’è la presenza di Dio.
Vivi
Cara/o amica/o, se hai dei pregiudizi o ti sei fatta/o un’idea poco chiara di una persona, di Dio o di un fatto accaduto…
ti diciamo: vieni e vedi, fai luce e chiarezza per vedere la verità.