Ai piedi della croce

Leggi

In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!».
Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!».
E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.

(Gv 19,25-27 – Beata Vergine Maria Addolorata – Memoria)

Medita

Se in Maria il Verbo di Dio si è fatto carne, in lei sotto la croce nasce la Chiesa. Maria nel dolore partorisce la Chiesa, la comunità dei discepoli. Questo dolore nasce dal dono che lei ha fatto di Gesù al mondo. Ha partecipato pienamente alla volontà del Padre di salvare gli uomini. E lei sotto la croce stava. Senza dire una sola parola. Una madre che nel silenzio era trafitta dal dolore disumano che si consumava sotto i suoi occhi. Gesù crocifisso per amore. È volontà sua che ogni discepolo la prenda con sé. Rifiutare Maria significa rifiutare la volontà di Cristo. Lei è un rifugio sicuro nei momenti di dolore. È un riferimento vitale per la nostra fede.

Vivi

Oggi recita una decina di Ave Maria…

per una situazione dolorosa che conosci. Invoca Maria e lei intercede presso suo figlio Gesù.
Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: