Sequela femminile

Leggi

In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.

(Lc 8,1-3 – Venerdì della XXIV Settimana del Tempo Ordinario)

Medita

La missione di Gesù, nella sua prima parte, consisteva nell’annunciare a tutte le città e i villaggi la bella notizia del Regno di Dio. Questa bella notizia non consisteva soltanto in parole, ma le parole erano sempre accompagnate da gesti che confermavano le parole. E pian piano, oltre i Dodici scelti da Gesù, si è creato un seguito femminile. Il Vangelo riporta tre nomi di donne sicuramente note ai contemporanei. Erano famose per il loro status sociale… Eppure toccate dalla grazia decidono di seguire Gesù e di servire lui e gli apostoli coi loro beni.

Le donne non sono escluse dal discepolato, anzi, svolgono un ruolo importantissimo nell’evangelizzazione. Le donne in Cristo ricevono la dignità autentica, quella vera, quella dignità che invece altri sguardi o concezioni spesso la calpestano, la usano. Queste donne hanno avuto un ruolo, una responsabilità all’interno della comunità di Gesù. Nella Chiesa tale discepolato continua e si rinnova.

Vivi

Rifletti sul servizio della donna nella Chiesa.

Se vuoi lascia un commento.
Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: