Pregare o agire?

Leggi

In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò.
Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.

Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».

(Lc 10,38-42 – Martedì della XXVII settimana del Tempo Ordinario – Anno A)

Medita

Nel vangelo di oggi troviamo due stili diversi di servizio nella chiesa: la parte attiva di Marta e la parte contemplativa di Maria. All’intero della comunità cristiana tutti e due gli stili servono e sono importanti ma non devono essere assolutizzati, né contrapposti.
Spesso facciamo l’errore di pensiero che per fare bene all’interno delle nostre comunità bisogna fare, fare, fare, siamo così impegnati ad organizzare e preparare eventi, riunioni e momenti aggregativi che ci dimentichiamo per chi stiamo facendo tutto questo. Ed il rischio è di perdere la rotta, di affaticarci e di affannarsi troppo ed inutilmente perché alla fine, se non mettiamo Dio al primo posto, tutto quello per cui ci siamo spesi vale poco.

Invece tutto deve partire dall’ascolto di Dio, da ciò che Gesù Cristo, attraverso la sua Parola (il Vangelo) ci vuole annunziare. Come fa Maria: posta ai piedi di Gesù è affascinata dalle sue parole, e quel posto non le verrà tolto. Dovremmo cercare di utilizzare al meglio questi due stili all’interno delle nostre comunità, così da essere dei “contempl-attivi”: partire sempre dall’ascolto della Parola di Dio, rimanendo affascinati da Cristo e solo dopo, alzarci e servirlo nella chiesa. Anche perché Lui non e venuto per essere servito ma per servire e per ridonarci la libertà di figli.

Vivi

Quale stile ti si addice di più? Sei un/a contemplativo/a o un/a cristiano/a attivo/a?

Non importa quale stile prediligi maggiormente, cerca di partire sempre dall’ascolto della Parola di Dio e dopo agisci!
Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: