Leggi
Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli».
Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:
Padre,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno;
dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,
e perdona a noi i nostri peccati,
anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,
e non abbandonarci alla tentazione».
(Lc 11,1-4 – Beata Maria Vergine del Rosario – Memoria)
Medita
La conoscenza di Dio avviene attraverso un’esperienza trasmessa! Gesù è venuto a fare conoscere il vero volto di Dio e lo fa attraverso la preghiera, questa relazione stupenda con il Padre. Gesù è Dio ed è strano che da Dio qual’è, prega; la bellezza del Dio in cui crediamo è questa: la relazione profonda col Padre. E questo modo di parlare col Padre doveva essere così affascinante che i discepoli non possono fare a meno che desiderare di potersi relazionare allo stesso modo, anche loro. E chiedono a Gesù di poter insegnare loro a pregare.
Gesù racchiude, in una preghiera, tutto ciò che ci serve nella nostra vita, tutto quello che abbiamo bisogno di chiedere a Dio: innanzitutto non inizia con una richiesta ma col ringraziamento a Dio. L’errore che facciamo spesso è pensare la preghiera come una sorta di formulario per le nostre richieste, invece no! La preghiera è prima di tutto un dire grazie a chi ci ha donato la vita per tutto quello che ci regala giorno dopo giorno; se ci focalizzassimo di più su ciò che abbiamo, piuttosto che su ciò che non abbiamo, le nostre giornate acquisterebbero una luce ed una armonia diversa. Dopo il ringraziamento Gesù ci fa chiedere la realizzazione della nostra salvezza con l’avvento del Regno di Dio, il nutrimento quotidiano (non solo quello fisico ma anche quello spirituale), di perdonare i peccati, di darci la forza e l’umiltà per perdonare noi i nostri fratelli e di non permettere che ci perdiamo dietro alle lusinghe del maligno. Questo è tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Vivi
Chiedi ciò di cui hai bisogno ogni giorno….
la mattina, appena sveglio/a, prega il Padre nostro, vedrai i benefici durante la giornata.
Questa versione del Padre Nostro sarà obbligatoria da Pasqua 2021. Nel frattempo, ma anche dopo, mi piacerà offrire la versione che è arrivata a noi da Lui, quella della vulgata. Sia lodato Gesù Cristo il Signore