Religione o sequela?

Leggi

Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano ad osservarlo. Ed ecco, davanti a lui vi era un uomo malato di idropisia.
Rivolgendosi ai dottori della Legge e ai farisei, Gesù disse: “E’ lecito o no guarire di sabato?” Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò.
Poi disse loro: “Chi di voi, se un figlio o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà fuori subito in giorno di sabato?”. E non potevano rispondere nulla a queste parole.

(Lc 14,1-6 – Venerdì della XXX settimana del Tempo Ordinario – Anno A)

Medita

È sotto gli occhi di tutti l’assurdità di una religione violenta. La violenza deturpa la dignità umana, sia che si tratti di violenza verbale (come quella di una religione votata alla “dea” ragione) sia che si tratti di violenza fisica (in nome di un Dio assoluto che schiaccia l’uomo). Tutto ciò è assurdo perchè è irragionevole. Come irragionevole è l’atteggiamento degli uomini religiosi che in nome della Legge di Dio non si prendono cura dell’umanità malata e ferita. È lo sguardo farisaico che antepone l’immagine di un Dio distante, che chiede tutto, all’immagine dell’uomo smarrito, col volto deturpato. “E’ lecito o no guarire di sabato?” Ma essi tacquero. Ecco il dramma. Preferire la legge all’uomo. Come se la legge non fosse per l’uomo ma per se stessa. Gesù ci ha liberato da questo sguardo malato sulla legge e ci ha fatto comprendere che il compimento della legge è l’amore per il prossimo: Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò. Dio in Gesù Cristo non è distante, ma si fa prossimo all’uomo ferito; non chiede tutto, ma dona tutto se stesso.

Vivi

lo prese per mano, lo guarì e lo congedò

Sono i tre momenti di un cammino di guarigione. L’inizio, l’accompagnamento e la fine. Come Gesù anche tu fatti prossimo ad una persona che ha bisogno, anche se non lo esprime. Fagli sentire la tua vicinanza fatta di gesti concreti. Fai il bene possibile.
Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: