La fedeltà nelle piccole cose

Leggi

In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.
Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?

Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».
I farisei, che erano attaccati al denaro, ascoltavano tutte queste cose e si facevano beffe di lui. Egli disse loro: «Voi siete quelli che si ritengono giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che fra gli uomini viene esaltato, davanti a Dio è cosa abominevole».

(Lc 16, 9- 15 – Sabato della XXXI settimana del Tempo Ordinario – Anno A)

Medita

Gesù oggi ci sprona alla fedeltà, ad essere fedeli. Parla di ricchezza disonesta, vuole intendere cioè le cose materiali, quelle di questa terra. Non dobbiamo nascondere che abbiamo bisogno anche di queste per vivere in questo mondo ma ciò che è importante è non assolutizzarle. Infatti Gesù fa il paragone dell’amore verso due padroni: Dio e mammona. Mammona è un termine biblico di origine siriaca e rappresenta appunto la ricchezza terrena divinizzata. Quello che ci vuole dire Gesù è di cercare di essere fedeli a Dio e ai fratelli anche nella ricerca e nella gestione della ricchezza terrena. E come si fa? Non divinizzandola, cioè non facendola diventare il centro della nostra vita ma usarla per aiutare i fratelli in difficoltà e così raggiungere le ricchezze eterne. Inoltre Gesù ci invita a fare attenzione ai dettagli, a quelle cose che possono sembrarci di poco conto ma che invece nascondono un’importanza non indifferente. Se noi siamo fedeli alle piccole cose del quotidiano, che possono essere ciò che siamo chiamati a fare ogni giorno, allora saremo in grado di essere fedeli anche alle cose grandi che ci vengono affidate.

Vivi

Prendi un impegno…

cerca di capire come puoi aiutare un tuo fratello o una tua sorella in difficoltà e, anche nel tuo piccolo, sii fedele a quell’impegno.
Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: