Leggi
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
(Lc 17,11-19 – San Martino di Tours, Vescovo – Memoria)
Medita
“Si fermarono a distanza“. Queste parole del Vangelo che si riferiscono ai dieci lebbrosi fanno pensare ai nostri giorni. Distanziamento sociale, quarantena, mascherine… Ecco la nuova “lebbra”, il virus Covid-19. Però a differenza dei lebbrosi, noi probabilmente non sappiamo gridare più «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Il mondo, anche se non lo sa o non lo vuole, ha bisogno di gridare a Dio. Ha bisogno di gridare al Signore, e questo grido è un’autentica preghiera. Da sempre il Signore ascolta il grido dell’umanità sofferente, e “scende” per toccarla, sanarla, guarirla, salvarla. Certamente la scienza, i governi, le disposizioni sono importantissimi e ci aiutano nella custodia, e possibilmente nella guarigione fisica. Ma non hanno il potere di salvarci, di riempirci di quella gratitudine profonda che nasce dall’incontro con Cristo, vero uomo e vero Dio.
Vivi
Trasforma la tua preghiera. Grida al Signore!
Che la tua preghiera diventi grido anche per chi non è più capace di chiedere aiuto, neanche a Dio.
Ottimo messaggio, essere riconoscenti non solo ti rende felice e ti far star bene…ma sicuramente ne gioisce anche chi riceve gli apprezzamenti riconoscendo di aver fatto del bene
Grazie del tuo messaggio Samuele. Il ringraziamento crea un circolo virtuoso. Dio ti benedica
il team di Eucaristant