Gioiosi ed esultanti

Leggi

In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo».

E, rivolto ai discepoli, in disparte, disse: «Beati gli occhi che vedono ciò che voi vedete. Io vi dico che molti profeti e re hanno voluto vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono».

(Lc 10, 21-24 – Martedì della I settimana di Avvento – Anno B)

Medita

Che bello vedere un Gesù ricolmo di gioia ed esultante. Sì, perché quando pensiamo a Gesù, a Dio, lo immaginiamo serio, distaccato, quasi infastidito. Invece non è questo il vero volto di Dio. Il nostro Dio è il Dio della gioia e lo abbiamo conosciuto attraverso l’umanità di Gesù Cristo. Gesù esulta di gioia nello Spirito Santo perché la giustizia di Dio Padre non è comparabile a quella del mondo. La giustizia del mondo esalta i potenti, dà il primato ai più forti e schiaccia e sfrutta i deboli. La giustizia di Dio, invece, nasconde ai potenti le ricchezze eterne e risolleva dalla polvere gli umili ed i poveri.

Questo atteggiamento deve fare esultare anche noi, insieme a Gesù: noi che cerchiamo giustizia e molte volte non ne troviamo in questa terra; noi che ci preoccupiamo per chi soffre o per chi non riesce a vivere dignitosamente. Poi Gesù dice ai suoi discepoli: «Beati gli occhi che vedono ciò che voi vedete», si riferisce al fatto che i discepoli hanno la possibilità di vedere già Dio nella persona del Cristo. Anche i nostri occhi sono beati perché abbiamo la possibilità di vedere Dio nell’Eucaristia: in quel pezzo di pane e in quel vino, dopo la consacrazione, vi è la presenza reale e viva di Gesù Cristo. Allora possiamo ben dire che anche noi siamo dei beati!

Vivi

Rallegrati nello Spirito Santo…

partecipa a messa e durante la preghiera eucaristica ringrazia il Signore per l’immenso dono della sua presenza nella tua vita.

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: