Magnifico Dio

Leggi

In quel tempo, Maria disse:
 
«L’anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
 
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
e Santo è il suo nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono.
 
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
 
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre».

(Lc 1,46-55 – Feria propria del 22 dicembre)

Medita

Una delle forme più alte di preghiera è la lode a Dio che sgorga dal cuore. Diventa quasi un’esigenza dover esprimere quello che il Signore ha compiuto nella propria vita. Non è un atto “meccanico”, né “confezionato”, bensì libero e gratuito. Pregare è magnificare Dio. Cioè renderlo grande per le cose che ha realizzato. Dunque occorre riconoscere nella fede quello che sta compiendo nelle nostre vite. Questa è la ragione della lode. Maria magnifica il Signore perchè ha iniziato a realizzare le sue promesse. Anche se nella Storia assisitiamo alle ingiustizie, alle oppressioni, e alle sofferenze, Dio è dalla parte dei più piccoli, degli umili, e garantisce la sua presenza con la sua misericordia. La sua logica non è come quella del mondo. Per questo è degno di lode. Il suo nome è Signore.

Vivi

Magnifica con Maria il Signore.

Pensa a tutte le volte che hai riconosciuto un aiuto, una consolazione, una grazia da parte di Dio. Lodalo per tutto questo.
Se ti va, ascolta questa bella versione del Magnificat:
https://www.youtube.com/watch?v=L94W1EeROuQ

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: