Leggi
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta. Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Era nel mondo e il mondo è stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto. Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati. E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio Unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità.
(Gv 1,1-5.9-14 – II Domenica dopo Natale – Anno B)
Medita
La Vita è entrata nella storia dell’umanità e ha illuminato il volto di ogni uomo. Vi è una doppia rivelazione: Gesù Cristo, incarnandosi, ha rivelato chi è Dio e, allo stesso tempo, nel volto di ogni uomo si cela il suo volto. Questo ci deve fare capire che ognuno di noi è qualcosa di straordinario e di meraviglioso perché è ad immagine e somiglianza di Dio. Ma ci deve portare a comprendere ancora di più che, nei volti che giorno dopo giorno incontriamo nella nostra vita, risiede una traccia fondamentale di Dio. Anche nel volto del delinquente, dell’assassino, dell’immigrato, di coloro che professano un’altra fede, di coloro che sono “diversi” da noi. Il nostro Dio è il Dio che ha creato tutti a sua immagine e somiglianza, è il Dio di tutti ed è venuto nel mondo per la salvezza di tutti. C’è una caratteristica che lo valorizza ancora di più: il dono della libertà. Ci ha resi liberi, così tanto che possiamo scegliere se seguirlo o meno. Alcuni non lo sanno accogliere soprattutto, come dice il Vangelo, i suoi. Ma a chi sa accoglierlo dona il potere di diventare figli di Dio, dona la dignità divina. Ma come si fa ad accoglierlo pienamente nella nostra vita? Accogliendo ognuno dei fratelli e delle sorelle che ci mette accanto.
Vivi
Fai spazio a Dio nel tuo cuore…
non emarginare né escludere nessuno dal tuo amore. Sii accogliente soprattutto verso gli ultimi ed i più piccoli.
Amen!