Leggi
In quel tempo, i discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Vennero da Gesù e gli dissero: «Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».
Gesù disse loro: «Possono forse digiunare gli invitati a nozze, quando lo sposo è con loro? Finché hanno lo sposo con loro, non possono digiunare. Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto: allora, in quel giorno, digiuneranno.
Nessuno cuce un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio; altrimenti il rattoppo nuovo porta via qualcosa alla stoffa vecchia e lo strappo diventa peggiore. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti il vino spaccherà gli otri, e si perdono vino e otri. Ma vino nuovo in otri nuovi!».
(Mc 2,18-22 – Lunedì della II Settimana del Tempo Ordinario – Anno dispari)
Medita
Avete mai provato ad installare una app o un nuovo videogioco su uno smartphone o un computer più vecchio? Che succede? Tutto diventa più lento, inefficiente, o addirittura potrebbe bloccarsi. È quello che Gesù dice nel Vangelo di oggi. Gesù è lo sposo che dà la vera festa di nozze. Dona il vestito nuovo per prendere parte alla festa e il vino nuovo per gioire. Gesù è la novità totale. Quando viene, Gesù richiede che tutto sia nuovo! Il nuovo va col nuovo. Lui porta il rinnovamento, ma allo stesso tempo richiede che anche noi rispondiamo alla sua richiesta. La sua presenza nella nostra vita richiede una disponibilità totalmente nuova rispetto ai nostri modi classici di pensare o di fare. Potremmo obiettare: “ma abbiamo fatto sempre così!”; con Gesù non funziona. Dunque, ci potrebbe essere una situazione in cui la nostra fede è chiamata a fare il salto di qualità, e cioè abbandonare il vecchio stile per aprirsi ad una nuova mentalità.
Vivi
Rifletti su Rm 12,2 e, se vuoi, lascia un commento:
Non conformatevi a questo mondo, ma lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto.
Amen sante parole. Non possiamo tenere due piedi in una scarpa 🙏❣