Leggi
In quel tempo, Gesù, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo seguì molta folla dalla Galilea. Dalla Giudea e da Gerusalemme, dall’Idumea e da oltre il Giordano e dalle parti di Tiro e Sidòne, una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui.
Allora egli disse ai suoi discepoli di tenergli pronta una barca, a causa della folla, perché non lo schiacciassero. Infatti aveva guarito molti, cosicché quanti avevano qualche male si gettavano su di lui per toccarlo.
Gli spiriti impuri, quando lo vedevano, cadevano ai suoi piedi e gridavano: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli imponeva loro severamente di non svelare chi egli fosse.
(Mc 3,7-12 – Sant’Agnese, vergine e martire – memoria)
Medita
Gesù di Nazaret è l’uomo che ha cambiato definitivamente il corso della storia. Che piaccia o non piaccia, che si creda o non si creda, un dato è certo: quest’uomo è stato un segno di contraddizione. Su di lui sono state dette e scritte un’infinità di opinioni, dichiarazioni, storie, confessioni, ricerche, inchieste, dibattiti, ecc… Ma qual è il punto? Che storicamente Gesù di Nazaret sia esistito è fuor di dubbio. La questione centrale e decisiva è una: credere che in quell’uomo si nasconda un mistero profondo e assolutamente radicale.
Di che mistero si sta parlando? Qual è questa verità nascosta nell’uomo di Galilea? Il segreto che Gesù di Nazaret ha nascosto per un certo periodo della sua vita, e che progressivamente ha rivelato, è la sua identità. Lui è veramente il Figlio di Dio incarnato. Questa verità si è manifestata inizialmente nel suo ministero (vedi il Vangelo di oggi), ma si è resa accessibile una volta per tutte nella sua Pasqua. Gesù di Nazaret, crocifisso, è il Cristo Risorto. Sono la stessa persona. Non si possono scindere, a meno che uno decida di non credere. A quel punto, costui dovrebbe dimostrare perchè non crede.
Vivi
In Gesù non si nasconde un’ombra di Dio, ma Dio in persona.
Contempla il Vangelo di oggi immaginando di trovarti in quell’episodio. Quali suggestioni provi? Quali pensieri emergono? Se vuoi lascia un commento.