Portatori di Luce

Leggi

In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? Non vi è infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce. Se uno ha orecchi per ascoltare, ascolti!». Diceva loro: «Fate attenzione a quello che ascoltate. Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà dato di più. Perché a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha».

( Mc 4, 21-25 – San Tommaso d’Aquino – Memoria )

Medita

Ogni cristiano è luce, è fiaccola che illumina i sentieri più bui del mondo. È luce e soprattutto è chiamato ad esserlo costantemente, giorno dopo giorno, nonostante le difficoltà del cammino. Una lampada, infatti, non è fatta per essere nascosta sotto il moggio o sotto il letto, bensì la sua missione è quella di essere poggiata in un luogo alto e visibile, come il candelabro, affinché possa fare luce nei luoghi più bui. Così è il cristiano: la sua vera natura è quella illuminare gli uomini più lontani portando loro la luce di Cristo, mediante la sua Parola, la quale non è una parola come le altre, ma è Parola che quotidianamente si incarna mediante tutti coloro che scelgono di vivere la propria vita in conformità ad essa.

Potremmo facilmente paragonare il cristiano, il seguace di Cristo, alla luna, un satellite naturale che di per sé non brilla di luce propria, ma quando giunge la notte riflette semplicemente la luce del Sole. Essa, dunque, ha pur sempre bisogno del Sole – che è Cristo, luce vera – per ricaricarsi e donare sempre nuova luce. “Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo” leggiamo nel Vangelo di Giovanni. Dio, mediante il suo Figlio fattosi uomo, ha mostrato al mondo la vera luce, indicando ad ogni uomo la strada da seguire per vivere in pienezza. Nulla è rimasto nascosto e segreto, per questo allo stesso modo ogni cristiano è chiamato a mostrare al mondo la luce di Cristo. “Perché a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha”. Molto di più è richiesto a coloro che hanno conosciuto Dio: coloro che sono stati folgorati dalla Luce sono chiamati a donarla al mondo intero, mediante la propria testimonianza di vita, poiché possiedono la consapevolezza che in essa risiede la vera salvezza dell’uomo.

Vivi

Dio ti ha fatto luce per gli altri. Non avere paura di mostrarla al mondo. Dio ha bisogno di te per raggiungere i suoi figli, consapevoli che

“quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno” (Madre Teresa di Calcutta).

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d