Come si fa a credere in Dio?

Leggi

Chi viene dall’alto, è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti. Egli attesta ciò che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza. Chi ne accetta la testimonianza, conferma che Dio è veritiero. Colui infatti che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito.
 
Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa. Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l’ira di Dio rimane su di lui.

(Gv 3,31-36 – Giovedì della II Settimana di Pasqua)

Medita

Se la fede è un dono di Dio perché alcune persone non credono? Forse che Dio ha dato questo dono ad alcuni e ad altri no? Ci sono figli e figliastri? Nel Vangelo di oggi possiamo trovare una risposta a questo problema.

Il Figlio è testimone dell’amore del Padre. Ma non tutti accolgono la sua testimonianza. Chi decide è la singola persona. Tuttavia la testimonianza di Cristo è offerta a tutti. Non ci sono privilegiati. Chi ne accetta la testimonianza, conferma che Dio è veritiero. Questa è la prova! La conferma interiore della verità avviene accettando la testimonianza. L’atto di fede nasce dal sentirsi raggiunti dalla testimonianza di Cristo. E per sentirla bisogna prima ascoltarla.

Senza misura egli dà lo Spirito. Lo Spirito Santo che infonde l’amore di Dio “solletica”, “attrae”, “suscita” la nostra libertà, e quando accettiamo la testimonianza di Cristo, entriamo in questo spazio di verità: finalmente! L’atto di fede è una risposta ad un Amore che ci precede e ci sostiene. Ti fidi di chi ti ama.

Vivi

Spirito Santo, testimonianza di Cristo e ascolto sono gli “ingredienti” per suscitare la fede e credere in Dio.

Rispetto a questi tre “ingredienti” in che modo pensi la tua fede e quella degli altri? È una fede da archiviare, nozionale, oppure viva, relazionale, comunitaria? In che modo pensi che la Chiesa possa aiutarti? Se vuoi lascia un commento in fondo all’articolo e avviamo un confronto.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: