Fatica, forza e fede

Leggi

Venuta la sera, i discepoli di Gesù scesero al mare, salirono in barca e si avviarono verso l’altra riva del mare in direzione di Cafàrnao.
Era ormai buio e Gesù non li aveva ancora raggiunti; il mare era agitato, perché soffiava un forte vento.
Dopo aver remato per circa tre o quattro miglia, videro Gesù che camminava sul mare e si avvicinava alla barca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: «Sono io, non abbiate paura!».
Allora vollero prenderlo sulla barca, e subito la barca toccò la riva alla quale erano diretti.

(Gv 6,16-21 – Sabato della II Settimana di Pasqua)

Medita

Nel cammino di fede del cristiano si presentano situazioni nelle quali è più o meno chiaro “dove andare”. In altre parole, il discernimento ti aiuta a fare chiarezza sulla direzione da intraprendere, sulle scelte da fare. A volte si tratta di situazioni semplici, quotidiane, altre volte un po’ più complesse.

Ad ogni modo, quando la direzione risulta chiara e limpida, ci si mette in cammino. E qui viene il bello! Iniziano le difficoltà. Man mano che camminiamo le difficoltà sono più grandi. Nel buio della “notte” non si vede bene la direzione che avevamo preso. Si sperimenta la desolazione dell'”assenza” di Gesù. E infine si agitano le onde dei dubbi e i venti di situazioni contrarie alle nostre scelte. E anche se percorriamo un bel tratto di strada, nulla cambia! Anzi sembra peggiorare…

Che fare dunque? Nel buio dobbiamo accettare la fatica. Nella desolazione dobbiamo essere forti nella volontà. Nelle onde del dubbio e dei venti contrari dobbiamo avere fede.

Soltanto a queste condizioni possiamo vedere la presenza di Gesù, che è luce, consolazione, e porto sicuro che immediatamente ci fa toccare la riva sospirata.

Vivi

Se il discernimento è stato fatto bene la direzione non può che essere quella. Il Signore non inganna.

Dunque nelle difficoltà bisogna restare fedeli alla direzione. Occorre la fatica dell’intelligenza, la forza di volontà e la fede nel Signore.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: