Leggi
In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio”. Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna. Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
(Gv 6,44-51 – Giovedì della III settimana di Pasqua)
Medita
La fede non è qualcosa che possiamo costruirci da soli o che acquisiamo per eredità. Oggi Gesù ci dice che nessuno può venire a Lui se non è attirato dal Padre. La fede in Cristo, il seguirlo, il credere in lui parte da un’attrattiva. Bisogna essere attratti da Lui altrimenti passerà inosservato come era per le migliaia di persone che vivevano a quel tempo. Gesù ha visitato molti luoghi, ha incontrato tantissima gente, allora perché non tutti, anzi una piccola parte, lo ha voluto seguire e ha creduto in lui? Eppure quelle persone hanno avuto la fortuna di vederlo dal vivo. Perché non sono stati attratti da Cristo, erano sicuramente attirati più dalle loro convinzioni o dai loro sogni che non hanno saputo riconoscere Gesù. Chi lo ha seguito? Chi ha saputo mettere da parte le cose futili a cui pensava e, guardando quegli occhi dai quali traspariva l’Infinito, si sono innamorati della Verità. L’esperienza che facciamo noi oggi è la stessa esperienza di quelle persone vissute più di 2000 anni fa, perché Cristo è ancora vivo e presente nell’Eucaristia.
Vivi
Lasciati attrarre dalla Bellezza
durante la settimana cerca di ritagliare qualche momento per un po’ di adorazione Eucaristica.