Ogni cosa al suo posto

Leggi

In quel tempo, mandarono da Gesù alcuni farisei ed erodiani, per coglierlo in fallo nel discorso. Vennero e gli dissero: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e non hai soggezione di alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno, ma insegni la via di Dio secondo verità. È lecito o no pagare il tributo a Cesare? Lo dobbiamo dare, o no?». Ma egli, conoscendo la loro ipocrisia, disse loro: «Perché volete mettermi alla prova? Portatemi un denaro: voglio vederlo». Ed essi glielo portarono. Allora disse loro: «Questa immagine e l’iscrizione, di chi sono?». Gli risposero: «Di Cesare». Gesù disse loro: «Quello che è di Cesare rendetelo a Cesare, e quello che è di Dio, a Dio». E rimasero ammirati di lui.

(Mt 12,13-17 – San GiustinoMemoria)

Medita

I farisei e gli erodiani lusingano Gesù per farlo cadere nella loro trappola. Gli pongono una questione alquanto difficile: è lecito o no pagare il tributo a Cesare? Se avesse risposto di no, lo avrebbero additato come un sovversivo e come uno che odia i romani; se avesse risposto di sì, lo avrebbero condannato in quanto traditore del popolo giudaico. Ma Gesù risponde lasciando di stucco tutti. Si fa portare una moneta e chiede chi vi fosse raffigurato. Rispondono, Cesare. E Gesù gli dice di ridare a Cesare le sue cose e a Dio ciò che appartiene a Dio.

Molto spesso, anche dentro gli ambienti cristiani, si perde il senso di ciò che appartiene a questo mondo e di ciò che invece appartiene a Dio. Spesso capita di voler imprigionare dentro dinamiche umane ciò che viene da Dio e, così facendo, ci creiamo degli idoli e li poniamo al posto di Dio: il carrierismo, il denaro, i giochi di potere, il moralismo. Dobbiamo cercare, invece, di saper distinguere ciò che viene dal mondo, ed al mondo consegnare, e ciò che viene da Dio e dunque dover seguire.

Vivi

Anche a noi capita, certe volte, di voler ingabbiare Dio, anche involontariamente, secondo i nostri tranelli

ascolta sempre la Parola di Dio, lui ti guiderà nel sentiero giusto della vita.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: