Leggi
In quel tempo, insegnando nel tempio, Gesù diceva: «Come mai gli scribi dicono che il Cristo è figlio di Davide? Disse infatti Davide stesso, mosso dallo Spirito Santo: “Disse il Signore al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici sotto i tuoi piedi”. Davide stesso lo chiama Signore: da dove risulta che è suo figlio?». E la folla numerosa lo ascoltava volentieri.
(Mc 12,35-37 – Venerdì della IX settimana del Tempo Ordinario)
Medita
Gesù pone un quesito interessante anche se un po’ difficile da comprendere: se il Messia, il Cristo viene chiamato figlio di Davide, come mai Davide lo chiama Signore? È strano che un padre chiami il proprio figlio Signore. C’è una frase che ci permette di comprendere cosa vuole dire Gesù: Davide, mosso dallo Spirito santo riconosce il Cristo come suo Signore. Gesù vuole fare comprendere come, senza la Spirito santo non si riesce a vivere pienamente la fede e non si riesce a comprendere pienamente Dio. È l’opera dello Spirito che apre gli occhi della fede e ci permette di capire che Cristo, il Figlio di Dio, non è stato semplicemente un uomo che ha vissuto la sua vita secondo dei valori buoni e costruttivi ma è Dio stesso che ha assunto la nostra condizione umana per farci conoscere il vero volto del Padre e per ridonarci la dignità di figli di Dio tolta con l’entrata del peccato nel mondo. Solo gli occhi della fede, solo l’opera dello Spirito, riesce a farci comprendere come la persona, l’uomo Gesù, è Figlio di Dio.
Vivi
Senza lo Spirito santo non ci può essere l’esperienza della fede, senza fede non si può comprendere né conoscere Dio
chiedi ogni giorno il dono dello Spirito per poter fare veramente esperienza di Dio nella tua vita.