Dov’è il tuo tesoro, là sarà il tuo cuore!

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.

La lampada del corpo è l’occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!».

(Mt 6, 19-23 Venerdì della XI settimana del Tempo Ordinario – Anno dispari )

Medita

Dov’è il tuo tesoro, là c’è il tuo cuore. Gesù è il grande pedagogo, è colui che riesce a trasmettere verità enormi in modo semplice ed è colui che riesce a farci comprendere come siamo fatti. Gesù ci dice di non preoccuparci delle ricchezze della terra (soldi, successo, primi posti, titoli, ecc), ma di conservare ogni nostra ricchezza in cielo. Perché? Perché le ricchezze che cerchiamo su questa terra sono ricchezze limitate e soprattutto sono ricchezze che non durano per sempre. O le perdiamo morendo oppure verrà qualcuno che ci deruberà di tutto quello che possediamo, così da aver faticato tanto per non trovarsi in mano nulla. Invece Gesù ci propone di coltivare le ricchezze del cielo (l’amore, la pazienza, la benevolenza, la misericordia), avendo la certezza che nessuno potrà mai derubarci di tutto questo. È vero, ci vorrà tanto tempo e tanta fatica, ma sarà tutto di guadagnato, non resteremo delusi. Ecco cosa significa “dov’è il tuo tesoro, là sarà il tuo cuore”. Se il tuo tesoro sono le ricchezze terrene il tuo cuore sarà in possesso dell’incertezza, se il tuo tesoro sono le ricchezze del cielo, il tuo cuore sarà nella pace e nella certezza.

In più Gesù ci mette in guardia da uno strumento importante e fondamentale: l’occhio, la vista. Se noi siamo persone che sanno avere uno sguardo limpido, pulito, che non significa ingenuo o da tontoloni ma uno sguardo intelligente, buono allora il nostro sguardo porterà luce che illuminerà il mondo. Se invece il nostro guardare, il nostro sguardo è cattivo, pronto a scovare sbagli e negatività, allora non saremo altro che portatori di tenebre.

Vivi

Dipende da te, da come agisci e pensi

siamo chiamati a portare luce e gioia nel mondo arricchendoci con i tesori del cielo.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: