amare il prossimo

Come si ama il prossimo?

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi.
Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti.
Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che vi entrano. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!».

(Mt 7, 6.12-14 – Martedì della XII Settimana del Tempo Ordinario – Anno Dispari)

Medita

Il Vangelo di oggi ci invita al discernimento. Tutta la vita cristiana, in fondo, è un discernimento continuo. Secondo la Parola di oggi cosa occorre discernere? Anzitutto il modo di amare il prossimo.

Possiamo pensare che amare il prossimo consista nel dargli sempre le “cose sante”, le “perle”, la parte migliore che possiamo avere, senza tenere conto però di chi abbiamo davanti. L’evangelizzazione deve considerare la capacità dell’altro di saper cogliere in qualche misura il valore di ciò che stiamo donando.

Amare il prossimo non è buonismo, né dono cieco, ma tensione nel raggiungere l’altro così com’è. L’amore cristiano non si deve preoccupare di dare, ma nel dare tende a raggiungere il cuore delle persone. Dunque il discernimento ci aiuta a “fiutare” quale sia la via da intraprendere perché la nostra testimonianza di fede non venga travisata, disprezzata, ma possa arrivare al cuore delle persone.

È una via difficile, stretta e angusta. E il rischio dell’incomprensione sarà sempre presente. Ma abbiamo la certezza che percorrendola vi troveremo la pienezza della gioia, la vita vera.

Vivi

Bastano piccoli gesti di attenzione per creare un clima di fiducia.

Chiedi al Signore la grazia di mostrarti la modalità giusta per amare chi hai accanto.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: