profeti

Profeti e profezie

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete.
Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li riconoscerete».

(Mt 7, 15-20 – Mercoledì della XII Settimana del Tempo Ordinario – Anno Dispari)

Medita

Chi è il profeta? Lungo la storia di Israele Dio ha suscitato diverse figure profetiche per adempiere missioni ben precise. Da queste figure emerge che il profeta non è colui che predice il futuro, o fa invocazioni magiche o spiritiche (queste cose sono peccato), ma è anzitutto un uomo di Dio che parla e agisce in nome suo. È colui che sa leggere il proprio tempo alla luce della Parola, colui che sa riconoscere l’agire stesso di Dio nella storia presente. La profezia altro non è che la Parola di Dio che fa breccia nel cuore. L’effetto è liberante e suscita comunione con Dio e con gli altri.

In forza del battesimo tutti noi cristiani siamo stati costituiti re, sacerdoti e profeti. In quanto figli di Dio possiamo proferire parole di Dio. Ma possiamo anche proferire parole che non sono di Dio, ma che hanno origine dal nostro egoismo. Ne risulta che la Parola può essere strumentalizzata, usata e abusata per affermare le proprie convinzioni, o attirare semplicemente a sé stessi e non a Dio. Ecco la falsa profezia. Non ha origine da Dio. Come distinguerla da quella vera?

Cristo ci dà il criterio: “Dai loro frutti dunque li riconoscerete“. Quali sono questi frutti? San Paolo ce lo spiega in modo più puntuale: “Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé” (Gal 5,22).

Vivi

“Rumina” e gusta questo versetto di San Paolo.

Rileggi la situazione che stai vivendo alla luce dei frutti dello Spirito.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d