Leggi
In quel tempo, giunto Gesù all’altra riva, nel paese dei Gadarèni, due indemoniati, uscendo dai sepolcri, gli andarono incontro; erano tanto furiosi che nessuno poteva passare per quella strada. Ed ecco, si misero a gridare: «Che vuoi da noi, Figlio di Dio? Sei venuto qui a tormentarci prima del tempo?».
A qualche distanza da loro c’era una numerosa mandria di porci al pascolo; e i demòni lo scongiuravano dicendo: «Se ci scacci, mandaci nella mandria dei porci». Egli disse loro: «Andate!». Ed essi uscirono, ed entrarono nei porci: ed ecco, tutta la mandria si precipitò giù dalla rupe nel mare e morirono nelle acque.
I mandriani allora fuggirono e, entrati in città, raccontarono ogni cosa e anche il fatto degli indemoniati. Tutta la città allora uscì incontro a Gesù: quando lo videro, lo pregarono di allontanarsi dal loro territorio.
(Mt 8,28-34 – Mercoledì della XIII settimana del Tempo Ordinario – Anno dispari )
Medita
Nel Vangelo di oggi, troviamo due uomini che vivono dentro ai sepolcri. L’evangelista ci dice che erano indemoniati e che nessuno passava da lì in quanto erano furiosi. Ci viene mostrato uno scenario alquanto macabro: gli uomini che sono manovrati dai demòni, sono come morti, abitano in un luogo di morte e di desolazione, isolati dal mondo e furiosi contro i fratelli e le sorelle. Vedendo Gesù gli corrono incontro dicendogli: «Che vuoi da noi, Figlio di Dio? Sei venuto qui a tormentarci prima del tempo?». Innanzitutto riconoscono che Gesù è il Figlio di Dio, quindi riconoscono l’autorità e la divinità di Cristo. Chiedono che cosa vuole da loro Gesù. È chiaro, Gesù vuole che escano da quegli uomini, affinché possano riprendere la dignità di figli di Dio ed essere liberati dalla morte e dal male.
Questi demòni, costretti ad uscire da quei corpi, chiedono di entrare dentro la mandria di porci che pascolava nelle vicinanze, Gesù lo permette e questi, entrati nei porci andarono giù dalla rupe annegando nelle acque. Il male viene estirpato e la sua rovina è grande.
Però c’è un particolare, i mandriani raccontano l’accaduto alle persone che abitavano in quella zona, ed avendo saputo questo, la folla va da Gesù per pregarlo di andare via da lì. Ma come? Gesù ha guarito e liberato quegli uomini e vien cacciato via? Proprio così. Per via della perdita dei porci, e dunque del guadagno economico, la gente ha paura di Gesù. Questo può capitare e capita anche oggi nella nostra esperienza di fede. Tante volte Dio non riesce ad operare guarigioni e cambiamenti nella nostra vita perché siamo noi a non permetterglieli, perché diamo più importanza ad altre cose, alle paure, alle ricchezze, agli interessi vari, invece che alla nostra guarigione ed alla nostra felicità.
Vivi
A volte ci lamentiamo con Dio perché non agisce nella nostra vita risolvendo, cambiando o guarendo le varie situazioni difficili che affrontiamo, ma non è colpa di Dio
invece di cacciarlo via per paura di non essere pienamente liberi di fare e vivere ciò che vogliamo, apriamo, anzi spalanchiamo le porte del nostro cuore alla Grazia divina.