Leggi
In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.
Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti».
gli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?».
Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».
(Mt 12,46-50 – Martedì della XVI settimana del Tempo Ordinario – Anno dispari)
Medita
Nel fare la volontà del Padre c’è tutta la nostra convenienza. Difficile? Certamente. Ma a Dio nulla è impossibile. Gesù Cristo, il Figlio di Dio incarnato ha realizzato la volontà del Padre e cioè quella di tendere le sue mani sulla croce in favore di tutti noi. Non è stato eroismo, ma dono gratuito di sè perchè si manifestasse per mezzo di lui l’immenso amore del Padre.
Fare la volontà del Padre significa anzitutto vivere le parole di Gesù: preghiera, riconciliazione, carità, conversione continua, penitenza. Come lui, così anche noi. Maria è stata un esempio luminosissimo della realizzazione della volontà del Padre: quella di stare e vivere in funzione di Cristo.
Vivi
Rivolgiamoci a lei, alla Vergine Maria, perfetta discepola e madre di tutti i cristiani…
…perchè ci sostenga nel vivere la parola di Cristo e nel realizzare la volontà del Padre nella nostra vita.