Il pane dei figli

In quel tempo, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco una donna Cananea, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». Ma egli non le rivolse neppure una parola.
Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e lo implorarono: «Esaudiscila, perché ci viene dietro gridando!». Egli rispose: «Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa d’Israele».
Ma quella si avvicinò e si prostrò dinanzi a lui, dicendo: «Signore, aiutami!». Ed egli rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». «È vero, Signore – disse la donna –, eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni».
Allora Gesù le replicò: «Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri». E da quell’istante sua figlia fu guarita.

(Mt 15,21-28 – S. Giovanni M. Vianney, presbitero Memoria)

Medita

Quante persone sostengono di non credere perché il Signore non ha risposto alle proprie preghiere e dunque si scoraggiano! Possono essere tanti i motivi per cui il Signore non le ascolta. Ad esempio perché la nostra richiesta è chiaramente contro la volontà di Dio (come quella di pregare perché accada il male ad una persona), oppure perché teniamo del rancore verso qualcuno, o anche perché non è ancora giunto il tempo giusto (noi vorremmo tutto e subito!).

C’è anche un altro motivo per cui il Signore sembra sordo alle nostre grida. E ciò riguarda la crescita della nostra fede. Il Vangelo di oggi ci mostra come il silenzio assordante da parte di Gesù e la sua risposta imbarazzante non facciano altro che accrescere la forza della fede della donna cananea. È una pedagogia. Sul momento può dare tanto fastidio, ma che importa se in gioco c’è la salvezza di una persona che amiamo? Tutto quello che la donna chiede è una briciola di quel “pane” preparato per i figli.

Vivi

Pensa al fatto che noi oggi questo pane lo abbiamo ogni giorno sull’altare di ogni chiesa grazie ai ministri ordinati.

Che accadrebbe se ce ne cibassimo avendo un briciolo della fede di quella donna?

Prega per tutti i sacerdoti

perchè per mezzo della loro santità possano essere sacramento vivente della presenza di Cristo nel mondo.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: