Non farti bloccare dalla paura

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l’interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».

(Mt 25,14-30- Sant’Agostino Memoria )

Medita

Ad ogni uomo e ad ogni donna vengono dati dei talenti da parte di Dio. In base alla persona Dio dona delle capacità che l’essere umano può e deve scoprire per metterli in atto e collaborare al disegno di salvezza di Dio. Ognuno di questi servi ha fatto in modo che, i talenti loro affidati, fruttificassero, cioè rendessero il doppio di quanto valgono. Per fare questo hanno scommesso, hanno rischiato anche di perdere quei talenti che erano stati loro affidati, ma non si sono fatti bloccare dalla paura. Un servo solo, spaventato dalla cattiva fama di cui godeva il padrone, non fa altro che sotterrare quel talento non facendolo fruttificare.

Al rientro del padrone, tutti presentano la loro parte ed anche l’ultimo servo. Al vedere che il talento era rimasto tale il padrone punisce il servo perché non ha voluto migliorare quel talento. Caro/a amico/a, la paura è una sensazione che, se saputa usare bene ci permette di evitare di sbagliare o di farci male ma se assolutizzata può fare più danno che bene. Al padrone non importava che i talenti stessero al sicuro ma che li facessero fruttificare. A Dio non importa che tu abbia una fede scontata, che tu credi per paura del giudizio finale. Anche perché non è questa la vera fede. Ma Dio ci permette anche di sbagliare, ci chiede di essere veri, di cercare sempre il Senso, di vivere pienamente cercando sempre Lui. Questo significa anche uscire da determinati schemi che ci eravamo creati, questo significa farsi sconvolgere la vita da Dio. Se restiamo immobili per paura di farlo arrabbiare come faremo a conoscerlo realmente e come potremmo amarlo veramente? Se ci faremo bloccare dalla paura come faremo a vivere pienamente la libertà che Dio stesso ci ha donato?

Vivi

Ogni tanto metti in discussione la tua fede

cerca di capire se sei disposto a scommettere per aumentare i talenti che Dio ti ha dato o preferisci restare nella tua confort zone.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: