Leggi
Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo. Ma Gesù conosceva i loro pensieri e disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati e mettiti qui in mezzo!». Si alzò e si mise in mezzo. Poi Gesù disse loro: «Domando a voi: in giorno di sabato, è lecito fare del bene o fare del male, salvare una vita o sopprimerla?». E guardandoli tutti intorno, disse all’uomo: «Tendi la tua mano!». Egli lo fece e la sua mano fu guarita. Ma essi, fuori di sé dalla collera, si misero a discutere tra loro su quello che avrebbero potuto fare a Gesù.
(Lc 6,6-11 – Lunedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario – Anno B)
Medita
Gesù fa una domanda specifica a coloro che lo volevano trarre in fallo: è lecito fare del bene o del male nel giorno di sabato? Molto spesso alcune situazioni di male e di cattiveria, possono confondere la nostra visione di bene o di male. Ci sono persone che non aspettano altro che compiamo qualche azione per trarci in fallo, come Gesù, e condurci verso la loro idea di “bene o di male”, facendoci sentire in colpa. Ma Gesù non si fa fregare, sa perfettamente che il bene non ha tempi specifici per essere fatto o essere vissuto. Il bene si può e si deve vivere in ogni momento.
Gesù sa che la salvezza dell’uomo non ha limitazioni di tempo o di spazio e dice all’uomo infermo di mettersi al centro. Gesù ci insegna come comportarci con queste persone. Pone al centro l’uomo, nella sua situazione effettiva, facendo vedere chiaramente qual è il problema da risolvere. Fa tendere la mano e la guarisce. Questo avvenimento, ovviamente, scatena la rabbia e l’odio degli scribi e dei farisei. Quando si viene smascherati e viene messa in risalto la menzogna che si è portata avanti, la reazione principale è l’odio ed il cercare di distruggere la persona che ha scoperto il tranello.
Vivi
Non temere, non avere paura a ricercare la Verità nella tua vita e nelle relazioni che coltivi e a metterla al centro
Dio ci permette di aprire gli occhi sulle situazioni e sulle persone per ricercare sempre il bene e per perseguirlo. Il bene non può mai farci male.