Chi è questo Dio?

Leggi

In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo.

(Lc 9, 7-9 – San Pio da Pietrelcina – Memoria )

Medita

Nella vita di Erode, ad un certo punto, accade qualcosa che lo confonde. Sono due le azioni che compie in questo brano. Innanzitutto sente: Erode sente parlare di colui che stava compiendo tutte quelle opere straordinarie e resta sbigottito perché la gente dice che sia Giovanni il Battista. Rimane spiazzato perché proprio lui ha dato ordine di ammazzare Giovanni ed ha visto con i suoi occhi la testa del Battista sul vassoio. Com’è possibile che sia lui? Ecco che la paura prende il sopravvento in Erode. Questa paura però è benefica perché gli permette di compiere un’altra azione: cercava di vederlo. Erode non si limita ad ascoltare le parole della gente ma vuole constatare con i suoi occhi, si fa spazio per voler vedere realmente di chi si trattasse.

La nostra fede parte dall’ascolto di un annuncio, di persone come noi che hanno fatto esperienza dell’incontro con Gesù Cristo. Ma per rendere autentica questa testimonianza non possiamo solamente stare ad ascoltare ed aderire così, su due piedi. Abbiamo bisogno di vedere, di vedere il Cristo. Allora il sentire deve stimolare l’azione del vedere. Anche perché, non sempre ci viene data una visione reale del Signore. A volte, visto che ognuno di noi siamo in cammino verso la Verità, capita di testimoniare Dio attraverso una visione personalistica o deformata. Ecco perché è necessario guardare con i propri occhi, con gli occhi della fede, cioè è necessario fare l’esperienza personale per poter essere sicuri che ciò che ci hanno detto sia vero anche per me e per poter compiere una scelta libera di conformazione a Dio.

Vivi

Quante volte abbiamo difficoltà a frequentare le Chiese ed i vari gruppi ecclesiali perché siamo stati riempiti di luoghi comuni o di esperienze negative dei fratelli e sorelle?

Prima di prendere una decisione definitiva sulla tua fede, dopo aver ascoltato, fai l’esperienza del vedere. Guarda se ciò che ti hanno detto corrisponde con la tua ricerca della Verità.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: