Pregare, domandare, annunciare

Leggi

Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. «Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno».

(Lc 9, 18-22 – Venerdì della XXV settimana del Tempo Ordinario – Anno dispari)

Medita

Gesù compie tre azioni: prega, domanda, annuncia.

Preghiera: il vangelo ci dice che Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. Quanto è importante la preghiera, ritagliarsi un po’ di tempo per relazionarci con Dio ed ascoltare la sua voce. Questo ci permette di non perdere mai la centralità della nostra vita che è Dio. Gesù ci insegna che tra le tante cose che facciamo durante la giornata, bisogna che ci costruiamo il nostro posto isolato per poter entrare in relazione con il Padre.

Domanda: Gesù fa due domande ai discepoli. “Chi dice la gente che io sia” e “chi dite voi che io sia”. Queste due domande non sono fatte a caso, perché, è in base all’idea che ci facciamo di Dio e all’idea che gli altri ci trasmettono che costruiamo la nostra vita e la nostra relazione di fede col Signore. Pietro riconosce in Cristo, l’unto, l’inviato di Dio: “tu sei il Cristo di Dio”. Cioè tu sei colui che Dio ha inviato.

Annuncio: dopo la rivelazione fatta da Pietro Gesù annuncia il piano salvifico di Dio. Gesù parla di persecuzione, di sofferenza, di passione, di rifiuto da parte dei “vicini” alla Legge di Dio, di morte ma donando la certezza della resurrezione. Il nostro Dio non è il tipo che comanda dall’alto ma è colui che ama sporcarsi le mani, che diventa maledizione per benedire e salvare ognuno di noi.

Vivi

Preghiera, domanda ed annuncio sono i tre capisaldi del cristiano autentico

cerca di coltivare nella tua vita di fede questi tre aspetti.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: