silhouette photo of man standing near the edge of concrete pavement

Sii fedele alla voce dello Spirito

Leggi

Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé.
Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme.
Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio.

(Lc 9,51-56 – Martedì della XXVI Settimana del Tempo Ordinario – Anno Dispari)

Medita

La vita spirituale è dinamica, è in costante “movimento” per due motivi. Anzitutto perché la vita stessa è dinamismo e poi perché lo Spirito soffia dove vuole. Dunque bisogna stare attenti verso quale direzione soffia per poterla seguire. Una volta compresa la direzione attraverso il discernimento, occorre decidersi con fermezza. La vita sarà lì, nella direzione verso cui soffia lo Spirito. E qui cominceranno gli ostacoli “esterni” ed “interni”.

Gli ostacoli esterni saranno rappresentati da quei “samaritani” estranei alla vita dello Spirito che risponderanno con rifiuto o indifferenza. Quelli interni invece dalla cerchia degli “stretti”, dagli amici, che pur essendo degli “addetti ai lavori” non comprendono lo stile dello Spirito e rispondono secondo la carne. 

Vivi

Uno degli aspetti più importanti della vita spirituale non è il fervore, ma la fermezza, la costanza, la perseveranza. In altre parole la fedeltà.

Anche se soffia un “vento contrario” resta fedele alla direzione che avevi visto con lucida chiarezza. Anche se non senti più il fervore di prima, non ti preoccupare, resta fedele a quella direzione. Tornerà a soffiare di nuovo quel vento di vita.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d