I pilastri della preghiera cristiana: chiedere, cercare, bussare

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai discepoli: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”, e se quello dall’interno gli risponde: “Non m’importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono. Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».

(Lc 11,5-13 – Beata Maria Vergine del Rosario – Memoria)

Medita

Gesù continua ad insegnarci cos’è la preghiera e come si prega Dio Padre. Usa l’immagine dell’amico che va a chiedere tre pani ad un’altra amico nel cuore della notte. Ma la richiesta non è per sé stesso ma per amici che sono arrivati da un viaggio. La bellezza di questa immagine è che innanzitutto la preghiera è bella farla per gli altri non solo e sempre per sé stessi, ma soprattutto è bella perché Gesù ci chiede di perseverare nella preghiera per ottenere ciò che noi chiediamo per i nostri amici. Molto spesso vorremmo che subito dopo le nostre preghiere il Signore ci esaudisca, ma molto spesso il Signore ci mette alla prova, vuole vedere davvero quanto ci teniamo a quell’intenzione per cui stiamo pregando. Ecco perché non ci esaudisce subito. La perseveranza è fondamentale per avere in dono la grazia di Dio.

Gesù poi ci indica tre azioni da compiere: chiedere, cercare, bussare. Questi sono i tre pilastri della preghiera cristiana. Nella preghiera noi chiediamo la vicinanza e l’azione di Dio, nel chiedere cerchiamo il volto di Dio nelle varie situazioni, e chiedere significa bussare senza sosta al cuore amorevole di Dio perché ci esaudisca. Oggi la Chiesa ci fa fare memoria della Beata Vergine Maria del Rosario. Il Santissimo Rosario è la preghiera che ci fa bussare incessantemente al cuore immacolato di Maria e di conseguenza del suo figlio, il Signore nostro Gesù Cristo.

Vivi

Abbiamo uno strumento potente per relazionarci con Dio, la preghiera, in particolar modo la preghiera del Rosario

sii perseverante nella tua preghiera verso Dio e vedrai esaudite le tue preghiere abbondantemente. Inizia anche solo con una posta di Rosario al giorno.

Se vuoi capire come pregare il Rosario clicca su questo link:

https://www.vatican.va/special/rosary/documents/misteri.html

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: