people standing inside the church

Giorno di libertà!

Leggi

In quel tempo, Gesù stava insegnando in una sinagoga in giorno di sabato. C’era là una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto anni; era curva e non riusciva in alcun modo a stare diritta.
Gesù la vide, la chiamò a sé e le disse: «Donna, sei liberata dalla tua malattia». Impose le mani su di lei e subito quella si raddrizzò e glorificava Dio.

Ma il capo della sinagoga, sdegnato perché Gesù aveva operato quella guarigione di sabato, prese la parola e disse alla folla: «Ci sono sei giorni in cui si deve lavorare; in quelli dunque venite a farvi guarire e non in giorno di sabato».
Il Signore gli replicò: «Ipocriti, non è forse vero che, di sabato, ciascuno di voi slega il suo bue o l’asino dalla mangiatoia, per condurlo ad abbeverarsi? E questa figlia di Abramo, che Satana ha tenuto prigioniera per ben diciotto anni, non doveva essere liberata da questo legame nel giorno di sabato?».

Quando egli diceva queste cose, tutti i suoi avversari si vergognavano, mentre la folla intera esultava per tutte le meraviglie da lui compiute.

(Lc 13,10-17 – Lunedì della XXX Settimana del Tempo Ordinario – Anno dispari)

Medita

Quanto è pesante il lunedì! Ci ricorda che il fine settimana che abbiamo passato è stato forse troppo breve al confronto di tutto quello che ci aspetta nella settimana che abbiamo davanti. Probabilmente siamo legati alla spensieratezza del fine settimana e non vogliamo avere altri “pensieri”. Il lunedì ci fa sbattere la faccia contro questa realtà. A meno che….

A meno che non prendiamo consapevolezza che il senso del fine settimana non è esattamente la spensieratezza, ma l’autentica libertà e cioè la pace profonda che solo il Signore ci può donare. “Questa figlia di Abramo, che Satana ha tenuto prigioniera per ben diciotto anni, non doveva essere liberata da questo legame nel giorno di sabato?” Il sabato per gli ebrei è il giorno del riposo, consacrato a Dio. Per noi cristiani è la domenica perchè si celebra tutta la pasqua di Cristo, nostro Signore.

In altre parole, il giorno del Signore, la domenica, è quel giorno in cui siamo chiamati ad essere liberati dai legacci e dai pesi accumulati durante la settimana. È il giorno in cui si va a Messa per guarire spiritualmente e ripartire con libertà rinnovata, con la vita che Dio stesso ci infonde nell’ascolto della Parola e nella partecipazione alla santa comunione. Il giorno di libertà è proprio la domenica, giorno del Signore.

Vivi

Se questa donna, schiava del peccato, non fosse andata nella sinagoga non avrebbe incontrato Cristo…

Se nulla ti impedisce seriamente (ad esempio per motivi di salute) di partecipare alla Santa Messa domenicale vai con gioia. La S.Messa non è per i preti. È per te. E per tutte le intenzioni che porti nel cuore.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: