sea dawn nature sunset

L’Amore totale

Leggi

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

(Mc 12,28b-34 – XXXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno B)

Medita

Quale commento potremmo fare a questo Vangelo così chiaro? Non c’è nulla da spiegare, se non il fatto che il Signore vuole….tutto! L’amore di Dio è totale ed esige una risposta totale. Ogni aspetto della nostra vita è coinvolta nella relazione unica con il Dio vivo. Il cuore, come sede delle decisioni, la mente, con le sue facoltà di intelligenza e volontà, la forza, cioè con ogni energia che possediamo…insomma, tutto è richiesto da Dio.

Ci sarebbe da chiedersi: perchè? Perché, come dice S.Agostino: “siamo stati fatti per Te, e il nostro cuore non ha pace finché non riposa in Te”. Il Dio che è amore che si dona, amore che si riceve, amore che unisce, desidera riversarsi interamente in noi, perché noi possiamo diventare Lui. Questo è il senso più profondo del più importante comandamento. 

Vivi

Gesù Cristo ha vissuto pienamente questo comandamento dell’amore di Dio e del prossimo.

Chiediamo l’aiuto costante della Vergine Maria, discepola perfetta, affinchè possa accompagnarci e sostenerci col suo aiuto nella via della sequela di Gesù.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d