Perché nessuno si perda

Leggi

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.

E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno. Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno».

(Gv 6,37-40 – Commemorazione di tutti i fedeli defunti – Commemorazione)

Medita

In questo giorno la Chiesa ci fa fare memoria di tutti i nostri fratelli e sorelle defunti. La tematica della morte è diventata un taboo nel nostro tempo e facciamo fatica ad accettarla nella nostra vita. Eppure l’esperienza della morte fa parte della nostra vita, della nostra umanità. Non è fuggendo col pensiero e facendo finta che non ci appartiene che la allontaneremo da noi. Ecco che Gesù, nel Vangelo di oggi, ci espone la sua missione, la volontà di Dio nella nostra vita e qual è il senso della realtà della morte che ci appartiene. Gesù si è incarnato assumendo la nostra umanità, ha patito, è morto e risorto per liberarci dalla schiavitù del peccato e della morte. Tutto questo perché, secondo la volontà del Padre, nessuno di noi, nessun uomo e nessuna donna di ogni tempo sia perduta. Dio da noi vuole solo la salvezza, vuole che non ci perdiamo e nel sacrificio di Cristo, ci ha permesso di essere salvati. Ecco il senso pieno della nostra esistenza: fare l’incontro con Dio, quel Dio che ci ama così tanto da darci la possibilità di scegliere se vogliamo essere salvati o no, vivere la nostra vita seguendo l’insegnamento di Gesù, essere pienamente felici e, nel giorno ultimo della nostra vita tornare da dove siamo venuti: da Dio. Se la meta è la vita eterna, la morte non può farci più paura perché è il passaggio necessario per godere della felicità piena.

Vivi

Non pensare alla morte con ansia perché pensi sia la fine di tutto

pensa che ancora oggi il Signore ti dona vita e ti dona la possibilità di vivere in pienezza e felice, non sprecare questa opportunità perché nella felicità che raggiungerai già in questa vita risiede la promessa della felicità eterna.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: