Leggi
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
(Lc 17,11-19 – San Leone Magno, Papa e dottore della Chiesa – Memoria)
Medita
Potrebbe sembrare una scena macabra quella di vedere dieci lebbrosi venirci incontro. Teniamo presente che la lebbra piagava la pelle e faceva imputridire la carne. Terribile. Senza tener conto dell’isolamento sociale/psicologico che questo comportava.
Ad ogni modo qual è la reazione di Gesù all’impatto con questi dieci lebbrosi? Non si scandalizza per niente, anzi “appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti»”. Serviva per certificare pubblicamente la loro guarigione che Gesù, da parte sua, accorda immediatamente.
Sappiamo come si conclude il fatto. Solo uno di loro, samaritano, ritorna indietro lodando Dio. Il rendere grazie completa in quest’uomo il processo di guarigione che diviene salvezza integrale. E dunque Gesù può ben dire a questo straniero «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!»
Vivi
Gesù non si scandalizza di nessuna condizione in cui possiamo ritrovarci.
Dunque andiamo da Gesù! Occorre avere il coraggio dei lebbrosi che, consapevoli della loro condizione disumana, si avvicinano a lui e supplicano guarigione. Quello che spesso ci blocca invece è l’orgoglio o la rabbia mascherata da “finta dignità”.
É Gesù che ci rialza.
Ma sei disposto a riconoscere in lui il Figlio di Dio?