black board board game checkerboard

Andare contro corrente

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.
Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà.
In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot.
Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva.
Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l’uno verrà portato via e l’altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l’una verrà portata via e l’altra lasciata».
Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi».

(Lc 17,26-37 – San Giosafat, Vescovo e Martire – Memoria)

Medita

Andare contro corrente non è mai stato facile. Ma non per il semplice gusto di farlo, quasi a volersi distinguere dalla massa (basti pensare ai fenomeni social). Andare contro corrente a motivo della fede è impopolare, anzi, ritenuto pazzia.

Cosa avranno pensato infatti i contemporanei di Noè mentre, godendo dei piaceri e svolgendo i doveri della vita, vedevano la costruzione dell’arca? Follia! Cosa avrà pensato la gente di Sòdoma in quei pochi attimi che gli rimanevano dalla loro distruzione quando Lot uscì dalla città? Follia! Eppure l’arca è stato il mezzo di salvezza. L’uscire e il guardare avanti di Lot è stato per lui una salvezza.

L’agire di Dio è ritenuto folle dal mondo. La croce non è follia? Eppure siamo salvati per mezzo di essa. “Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà”. La Pasqua ci ha rivelato il vero volto di Dio, che è amore di Padre manifestato nel Figlio attraverso lo Spirito.

Ma quando un giorno il Risorto glorioso ritornerà e ci sarà una netta distinzione tra il bene e il male, noi da che parte penseremo di stare?

Vivi

Pregare, confessarsi, andare la domenica a Messa, essere caritatevoli, gentili, pazienti, accoglienti, edificanti nel bene e nell’amore…è impopolare!

Ma tu da che parte vuoi stare?

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: