blue and white dome building under cloudy sky

Attenzione ai falsi profeti

Leggi

In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».
Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».
Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.

(Lc 21,5-11 – Martedì della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Anno dispari)

Medita

Nel Vangelo odierno Gesù mette in guardia i suoi interlocutori da qualcuno che potrebbe nuocere seriamente alla nostra serenità: i falsi profeti. Infatti così parla Gesù : “Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro!“.

Oggi, come allora, siamo invasi da sedicenti profeti che annunciano sciagure imminenti o catastrofi meritate chissà da quale grave peccato. “State attenti” dice Gesù, a chi seguite, a chi prestate il vostro orecchio e il vostro cuore. Il Maestro da seguire è uno solo, è lui, Gesù, il Verbo del Padre che è venuto ad annunciare non una fine, ma l’inizio di una vita nuova, vera ed eterna.

Mentre altri annunci ci possono terrorizzare, l’annuncio di Gesù è quello bello, buono, che ci libera da ogni paura. Anche dalla paura del nostro futuro. Infatti così continua Gesù: “non vi terrorizzate“. Questa è la vera profezia da seguire, che Cristo è venuto a donare una luce nuova, di speranza, anche alle realtà misteriose del futuro, quelle che da sempre hanno terrorizzato e incuriosito ogni uomo. L’unica certezza necessaria è il Cristo crocifisso e risorto, speranza dell’umanità.

Vivi

Anche noi, impegniamoci ad essere profeti di bene, di bellezza, di verità.

Diffondiamo e condividiamo, anche attraverso i social, notizie di speranza e non notizie di terrore.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: