brown cardboard boxes on brown wooden floor

Vegliate!

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra.
Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».

(Lc 21,34-36 – Sabato della XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Anno dispari)

Medita

È così che si conclude l’attuale anno liturgico e ci prepara ad intraprendere il nuovo. Il Signore non si stanca di ammonirci e indirizzarci verso la retta via, la quale non è quella che non è fatta di errori o di omissioni, ma è quella che – nonostante tutto – mette al centro Dio.
Il termine “cuore”, infatti, nella Scrittura esprime un significato particolare e fondamentale. Non è soltanto la sede dei sentimenti umani, ma racchiude anche i pensieri, la conoscenza, la coscienza.

In una sola parola costituisce il centro dell’uomo, la sua interiorità, ciò da cui tutto ha origine. E il cuore dell’uomo e il suo intimo lo conosce solo Dio.

Ecco perché ci esorta alla vigilanza, affinché dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita non appesantiscano ciò che più importante l’uomo possiede. Per mezzo del suo cuore, infatti, l’uomo ama, conosce, comprende misteri ineffabili, pensa, scruta, prega.

Nel cuore custodisce i ricordi più importanti (dal latino recordor: tenere nel cuore). Tuttavia, una persona ama veramente Dio se l’amore che esprime con le parole e le labbra arde veramente nel suo cuore.

Occorre allora vigilare poiché gli affanni della vita possono impedirci di vivere bene: soltanto una vera conversione del cuore ci offre la possibilità di vivere in comunione con Dio («Laceratevi il cuore e non le vesti» Gl 2,13).

Un’immagine davvero straziante quella del cuore appesantito, quasi come quella di un cuore e di un’anima incapace di pregare e stare vicina al suo Signore poiché appesantita da cose mondane, superficiali e superflue.

Vivi

Vigiliamo pregando…

affinché il Signore ci doni la forza di liberarci di tutte quelle catene che gravano su di noi impedendoci di  guardare in Alto.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: