Da dove vieni?

Leggi

Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.

Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide.

Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Urìa, Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abìa, Abìa generò Asaf, Asaf generò Giòsafat, Giòsafat generò Ioram, Ioram generò Ozìa, Ozìa generò Ioatàm, Ioatàm generò Àcaz, Àcaz generò Ezechìa, Ezechìa generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosìa, Giosìa generò Ieconìa e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.

Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconìa generò Salatièl, Salatièl generò Zorobabele, Zorobabele generò Abiùd, Abiùd generò Eliachìm, Eliachìm generò Azor, Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliùd, Eliùd generò Eleàzar, Eleàzar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo.

In tal modo, tutte le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo quattordici.

(Mt 1, 1-17 Feria propria del 17 Dicembre Anno C)

Medita

Ormai il Natale è alle porte, pochi giorni ancora e festeggeremo la venuta di Gesù nel mondo. Ed è indicativo che la Parola di Dio ci riporta alla genealogia di Cristo. Molto spesso quando ci approcciamo alle prime volte con la lettura del Vangelo, ci troviamo dinanzi questo testo e ci scoraggiamo, perché leggere tutti questi nomi difficili ci annoia e non ne capiamo il senso. Invece, sapere da quale famiglia proviene Gesù è fondamentale per comprendere come agisce e pensa Dio. Gesù è nato innanzitutto da una famiglia, e questa famiglia ha una generazione fatta di grandi uomini, di grandi nomi ma anche di personaggi un po’ meno grandi, di personaggi anche non appartenenti alla fede ebraica. Questo ci fa comprendere innanzitutto che Dio predilige la famiglia come luogo dove esprimere tutto il suo amore e la sua grandezza e, in seconda battuta, che Gesù non è voluto nascere da una famiglia “perfetta” alla maniera umana, ma da quello che è la storia dell’umanità. Questo ci dà un grande coraggio e grande speranza perché ci permette di non sentirci sbagliati o lontani dalla salvezza. Cristo è venuto assumendo la nostra stessa umanità ed è venuto per salvare tutti, apriamo il nostro cuore con fiducia alla sua grazia.

Vivi

Sapere da dove si proviene ci fa capire chi siamo

guarda alla tua storia, alla tua famiglia e ricordati che, all’inizio del tuo albero genealogico, c’è Dio.
 
 

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: