Qual è il vero volto di Dio?

Leggi

[Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C’era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme.
Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret. Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui.

(Lc 2,36-40 VI giorno fra l’Ottava di Natale Feria)

Medita

Se ieri abbiamo incontrato il vecchio Simeone, oggi la Parola di Dio ci presenta la profetessa Anna. Il nome Anna significa “grazia di Dio” ed era figlia di Fanuele che significa “volto di Dio”, della tribù di Aser che significa “felicità o fortuna”. Il Vangelo ci dice che Anna era vedova da moltissimi Annie non si allontanava dal Tempio. Anna rappresenta l’umanità che attende l’unico sposo della sua vita: Dio. Ecco che finalmente, dopo una vita di attesa, lo incontra. La profezia sul suo nome si fa vera: la grazia di Dio si è manifestata all’umanità rivelando il vero volto di Dio, attraverso Cristo, e non si può fare altro che essere felici, gioiosi. Ecco perché Anna parla a tutti del bambino Gesù, per testimoniare che la vera Felicità, che il volto di Dio, per grazia sua, si è manifestato all’umanità.

I piani di Dio nella nostra vita sono bizzarri a volte e non ce ne capacitiamo. Ma dovremmo fidarci più di Lui sapendo che, quello che vediamo noi, è solo una piccola parte del dipinto. Solo Lui ha il quadro completo e sa dove, come è quando indirizzarmi verso la bellezza del dipinto tutto intero. Ognuno di noi ha un ruolo fondamentale in questa vita e ogni cosa, dal nome, alla famiglia, al ceppo di appartenenza, cioè tutto ciò che la vita ci presenta, accade per un motivo più grande, anche i vari drammi della vita. Anna ci insegna che le Promesse di Dio vengono mantenute tutte, solo se si crede ciecamente in Lui.

Vivi

Tu, la tua discendenza, la tua storia, le tue vicende avete un senso molto più profondo

 abbi fiducia in Dio e mettiti in ascolto della profezia che ha posto nel tuo cuore… Dio è fedele e vuole da te la piena libertà e la vera amicizia.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: