brown canoe in the body of water near mountain

Riposatevi un po’

Leggi

In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

(Mc 6,30-34 – Sant’Agata, Vergine e martire Anno pari)

Medita

Non tutte le stanchezze sono uguali, nè tutti i giorni di riposo sono gli stessi. Si può essere stanchi fisicamente per la fatica di un lavoro, o mentalmente per la preparazione agli esami universitari, oppure stanchi della routine della vita. C’è anche una stanchezza spirituale dovuta alla testimonianza e all’impegno cristiano. Analogamente il riposo non è sempre lo stesso. Non è detto che il dormire tanto riesca a saziarci di riposo.

E così il Vangelo di oggi ci mostra con quale tipo di stanchezza dobbiamo confrontarci e quale sia il riposo al quale ci invita. L’attività missionaria era davvero intensa, al punto che i discepoli non avevano il tempo di mangiare. Anzi, erano “mangiati” dalla gente. Tuttavia erano contenti di aver faticato con dedizione, e come dei bambini che raccontano ai loro genitori quello che hanno fatto a scuola, così i discepoli raccontavano a Gesù tutto quello che facevano alla gente. Stanchi ma grati, affaticati ma appassionati.

E così Gesù li invita al riposo. Il vero riposo è Lui. Stare con Lui. Raccontarsi a Lui. Confidare in Lui. Tuttavia, se il dovere di stato chiama, occorre rispondere. Continuare a donarsi agli altri non interrompe la relazione col Signore.

Vivi

Verifica la qualità della tua stanchezza e del tuo riposo…

Non dimenticarti di vivere anche la fatica e la distensione nel Signore

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: